CONNETTIVITA’ IOT SATELLITARE, OGGI

19 marzo

14:30 – 16:00

Webinar realizzato da

un evento parte di

IoT via satellite: scopri come funziona e i vantaggi economici in casi d’uso concreti

Kinéis è un operatore satellitare, fornitore di connettività IoT satellitare.
Creato nel 2018 dall’Agenzia spaziale francese e dal Gruppo CLS. Sfruttiamo più di 40 anni di esperienza nel campo IoT spaziale, relativa all’operazione del sistema ARGOS da CLS.

Abbiamo ricevuto 100 milioni di euro permettendoci di garantire finanziariamente lo sviluppo, il lancio nel 2023, e l’operazione fino a 2030 dei nostri 25 nanosatelliti. Questi completeranno la costellazione attuale di 8 satelliti del sistema ARGOS. In tale modo offriamo una garanzia di sostenibilità finanziaria ai nostri clienti.

I nostri partners sono i maggiori industriali spaziali francesi (CNES, CLS, Thalès Alenia Space, HEMERIA, Syrlinks) perciò offriamo ai nostri clienti una garanzia di affidabilità tecnica e tecnologica.

Oggi abbiamo 20.000 terminali connessi, il nostro obiettivo è di averne 2M entro 2030. La nostra connettività IoT spaziale è gia operativa e abbiamo già 20.000 dispositivi collegati.

La nostra connettività è globale e può facilmente completare le reti IoT terrestri (Sigfox, LoRa, GSM, Nb-IoT, LTE-m) per offrire il miglior costo di connettività a seconda della posizione del terminale del nostro cliente.

I nostri valori aggiunti / caratteristiche:

  • Basso consumo
  • Basso costo
  • Basso flusso di dati
  • Quasi tempo reale dopo il 2023
  • Connettività globale

Relatori

Patrice Tajan, Business Development Manager, KINEIS

Clément Tricot, Field Application Engineer, Kinéis